comunicati stampa

Mantenere alta l’attenzione sull’Autonomia regionale differenziata nonostante la bocciatura del referendum

By |2025-03-29T11:46:07+01:00Marzo 29th, 2025|

Dichiarazione della Presidenza nazionale del Cdc Il Coordinamento per la democrazia costituzionale esprime preoccupazione per il calo di attenzione e di iniziative sull’autonomia regionale differenziata, mentre proseguono le iniziative del governo (bozza ddl Calderoli sui Lep), la pessima devoluzione alle regioni per la localizzazione dei siti per le energie rinnovabili, che ne sta ritardando l’installazione,

Sostegno del CDC allo sciopero nazionale dei metalmeccanici

By |2025-03-27T12:30:12+01:00Marzo 27th, 2025|

 Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale sostiene i metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm che hanno proclamato lo sciopero generale unitario per venerdì 28 marzo al fine di riaprire le trattative sul contratto nazionale di categoria ferme dal 12 novembre per l’intransigenza della controparte padronale. La posizione dei datori di lavoro evidenzia la volontà di

A fianco dei magistrati per difendere la Costituzione e la democrazia. Dichiarazione di Alfiero Grandi, vicepresidente Cdc

By |2025-02-27T15:34:35+01:00Febbraio 27th, 2025|

  Lo sciopero dei magistrati è importante per la democrazia in Italia. La stragrande maggioranza dei magistrati oggi ha richiamato l’opinione pubblica sul grave rischio che corre la giustizia in Italia. Si tratta della separazione delle carriere, ma anche della divisone del Csm in due parti con la rappresentanza dei magistrati non più eletta ma

Solidarietà allo sciopero dei magistrati da parte del Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna e di Libertà e Giustizia, circolo di Ravenna

By |2025-02-25T19:50:12+01:00Febbraio 25th, 2025|

Accogliamo l’INVITO  della Associazione Nazionale Magistrati – sottosezione di Ravenna, e lo diffondiamo chiedendo attenzione e partecipazione a tutte le realtà associative della nostra provincia che hanno, come bussola del loro operare, la Costituzione. Giovedì 27 febbraio sarà un giorno molto importante per la Magistratura, per la Costituzione, per la democrazia. Intendiamo così esprimere la

Non si arresta il nostro impegno contro l’Autonomia differenziata. Documento del CDC

By |2025-02-03T10:57:31+01:00Febbraio 3rd, 2025|

Il 20 gennaio 2025 la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo riguardante la Legge 86 del 2024 di attuazione dell'autonomia differenziata richiesto da un amplissimo schieramento politico e sostenuto dalla firma di circa 1.300.000 elettori. Non nascondiamo la delusione per questa decisione che appare basata su motivazioni deboli, come illustrate dal nuovo Presidente

La lotta contro l’autonomia differenziata continuerà. Intanto sosteniamo il Sì ai cinque referendum su lavoro e cittadinanza

By |2025-01-23T10:35:29+01:00Gennaio 23rd, 2025|

La sentenza della Corte Costituzionale ha impedito alle cittadine e ai cittadini italiani di esprimersi nel referendum abrogativo della legge Calderoli, richiesto da un milione e 291mila persone. La lotta contro l'autonomia differenziata continuerà in altre forme. Intanto sosteniamo il SI' agli altri cinque referendum sul lavoro e sul diritto di cittadinanza, che dovranno tenersi

A Brescia prove tecniche di criminalizzazione del dissenso e del conflitto. Comunicato del Cdc e del comitato di Brescia

By |2025-01-18T12:30:36+01:00Gennaio 18th, 2025|

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale nazionale e il Comitato di Brescia esprimono solidarietà alle esponenti e agli esponenti di Extinction Rebellion Italia, Ultima generazione e Palestina libera che lunedì 13 gennaio davanti all’ingresso dell’industria bellica “Leonardo s.p.a” hanno pacificamente manifestato per la libertà del popolo palestinese, contro la guerra e l’invio di armi e

Un anno fa ci lasciava Felice Besostri, giurista e membro del CDC

By |2025-01-06T15:26:05+01:00Gennaio 6th, 2025|

A un anno dalla scomparsa vogliamo ricordare Felice Besostri con cui abbiamo condiviso molte battaglie in difesa della Costituzione, per i diritti e per la pace. Felice Carlo Besostri è stato un avvocato e politico italiano, senatore per i Democratici di Sinistra, è stato autorevole componente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ed è ricordato

Go to Top